FENIX per la produzione di arredamento di lusso. Cos’è?
18 - giugno - 2019
Rivoluzionario ed innovativo, FENIX è un materiale creato per l’interior design nel 2013 che ha un alto contenuto tecnologico unico nelle sue caratteristiche e che viene utilizzato come materiale alternativo di piano cucina, ante e maniglie anche nella produzione di mobili di lusso.
Ma scopriamo qualcosa di più su questo materiale alternativo estremamente resistente, tanto da sopportare non solo graffi ed urti ma anche solventi e reagenti.
Cosa ancor più unica è che il calore è suo alleato: non solo non lo intacca ma anzi se si presentano micro graffi superficiali sulle realizzazioni, aiuta a ripararli, risanando il fitto reticolo di polimeri incrociati di cui è costituita la superficie (termo-riparabilità).
Quali sono tutte le caratteristiche di Fenix?
FENIX deve le sue caratteristiche ad una serie di lavorazioni tra cui un innovativo metodo di polimerizzazione a freddo che prevede l’uso di nanoparticelle e resine acriliche di nuova generazione, indurite e fissate.
Idrorepellente, igienico e resistente alle muffe, ecco qui di seguito elencate tutte le sue caratteristiche che lo rendono un materiale molto interessante nella produzione di arredamento di lusso.
Stabilità dimensionale in presenza di elevata variazione termica
Antistatico
Stabilità alla luce
Autoportante (per gli spessori 6 -8 - 10 - 12 mm)
Igienico
Alta attività di abbattimento della carica batterica
Eccellente intensità e profondità del colore
Idrorepellente
Antimuffa
Resistenza allo strofinamento
Resistenza all’urto
Elevata resistenza a solventi acidi e ai reagenti di uso domestico
Anti-impronta
Bassa riflessione della luce, superficie estremamente opaca
Morbidezza al tatto
Riparabilità termica dei micrograffi superficiali
Resistenza al calore secco
Resistenza ai graffi e all’abrasione
Facile da pulire
Idoneo al contatto con gli alimenti
Si presta molto bene alla produzione dei mobili di lusso (cucine, hospitality, elementi d’arredo come tavoli, sedie, librerie) per l’ampia possibilità di personalizzazione dei progetti fra cui: stampa a sublimazione, taglio su misura, incisione laser, colori speciali.
Tutta una serie di varianti che rendono il mobile unico e personale, realizzato su misura per il cliente che lo richiede ed aprendo visioni inedite nel mondo dell’arredamento di lusso.
[Fonte: fenixforinteriors.com]